9 maggio 2008, presentazione del terzo progetto di veneziaviva.be
Comunicato stampa
Veneziaviva.be l'Associazione belga per la salvaguardia di Venezia, comunica che festeggerà il 
9 maggio p.v., a Roma, a l'Academia Belgica (nei giardini della Villa Borghese) il restauro del 
quadro “la partenza degli ambasciatori inglesi” del pittore belga Xavier MELLERY (1845-1921). 
Questo quadro  è una copia di una parte del ciclo “La legenda di Santa Orsola” (ciclo in nove tele) 
del veneziano CARPACCIO che è stato dipinto fra aprile e novembre 1872 nelle stesse dimensioni 
dell'originale conservato a Venezia nella galleria dell'Accademia. La scelta di MELLERY è da mettere 
in parallelo con l'attrazione, abbastanza generalizzata, dei belgi per la pittura veneziana che è 
la scuola italiana più vicina a quella belga.
Xavier MELLERY, pittore, scultore, disegnatore e illustratore belga fu un precursore del simbolismo. 
Ha eseguito i disegni per le “statue dei mestieri” che si trovano intorno alla famosa piazza del 
“Petit Sablon” nel centro di Bruxelles.
Il restauro è stato finanziato dal gruppo SUEZ, che ha deciso di diventare la prima impresa partnair 
dell'Academia Belgica” à Roma.
Questo progetto è il terzo progetto dell'Associazione veneziaviva.be fondata il 21 novembre 2003 
(giorno della festa della Salute) da Carine CLAEYS (Presidente) e Michel PRAET (Fondatore). Il 
progetto relativo al restauro del breviario GRIMANI è stato presentato nel marzo 2005 alla Marciana 
e quello relativo al restauro delle statue del coro della chiesa dell'abbazia di San Giorgio 
Maggiore è stato presentato nel novembre 2006 in presenza del Sindaco Massimo CACCIARI.
Sua Eccellenza l'Ambasciatore del Belgio presso la Repubblica d'Italia Jan DE BOCK e Sua Eccellenza 
l'Ambasciatore del Belgio presso la Santa Sede Franck DE CONINCK saranno presenti.
Contact: per Veneziaviva.be	Tania Wolski +32/473/484806
 
 
